Mattonella della metà del secolo XIX raffigurante un’anfora con un centauro su sfondo con quadratini imitanti le tessere musive. Una riggiola simile a questa è stata pubblicata da Donatone su “La Riggiola napoletana”. Un pavimento di un palazzo romano, decorato interamente da disegni di anfore, è pubblicato da Brusio sul libro “Ambienti italiani dell’Ottocento”.
Valore: 1200 euro