Premessa
Think Pink Italy ETS (nel seguito, anche “Think Pink" o “il Titolare”) con la presente privacy policy intende informarla su come verranno trattati i suoi dati personali in relazione al sito www.komen.it , in linea con il Regolamento Europeo 679/2016 (c.d. “GDPR”).
Questa Privacy Policy non riguarda altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel Sito ma riferiti a risorse esterne al dominio del Titolare.
Si invitano gli utenti a leggere questa Privacy Policy regolarmente poiché potrebbe subire variazioni nel tempo, anche in funzione delle integrazioni e delle modifiche legislative e regolamentari in materia di protezione dei dati personali o per nostre decisioni istituzionali o per l’aggiunta di servizi erogati attraverso il sito.
Titolare del trattamento
Think Pink Italy ETS –, con sede legale in Largo Agostino Gemelli 8, 00168 Roma (RM) e sede operativa in Circ.ne Clodia 78/A, 00195 Roma (RM), C.F. 06073831007, tel. 0635405551, e-mail privacy@komen.it – è il titolare del trattamento.
Data Protection Officer (“DPO”)
Il DPO del Titolare è contattabile al seguente indirizzo email: dpo@komen.it
Finalità del trattamento dei dati
Le attività di raccolta – e successivo trattamento – dei dati sono finalizzate al perseguimento degli scopi istituzionali del Titolare e all’adempimento dei conseguenti obblighi contrattuali e/o di legge. In particolare, il trattamento è finalizzato a:
Modalità del trattamento dei dati
Base giuridica del trattamento
La base giuridica del trattamento dipende dalla finalità del trattamento stesso. Si elencano, quindi, le differenti basi giuridiche applicate per le singole finalità del trattamento perseguite dal Titolare.
Conferimento obbligatorio o facoltativo dei dati
La modulistica da compilare prevede sia dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto di interesse e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, sia dati di conferimento facoltativo. I dati strettamente necessari sono indicati di solito con un asterisco. L’utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di richiesta o comunque indicati in contatti con il Titolare per richiedere informazioni o per le altre finalità dapprima elencate. Nei casi di obbligatorietà di conferimento dei dati, la loro mancanza può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto.
Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno conservati nei nostri archivi secondo criteri variabili in funzione della natura del trattamento e delle finalità del trattamento medesimo, secondo le tempistiche di legge.
In linea di principio, valgono le seguenti valutazioni del Titolare per stabilire il criterio di conservazione dei dati:
Decorsi i periodi sopra enunciati, i dati identificativi sono trasformati in forma anonima e usati soltanto per rapporti statistici che non consentono di risalire all’identità della persona. I dati personali (identificativi della persona) saranno, perciò, cancellati/distrutti, se non altrimenti disposto da autorità di controllo, forze dell’ordine e magistratura o per esercitare, far valere o difendere un diritto del Titolare o di un terzo in sede giudiziaria.
Luogo del trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la predetta sede del Titolare e sono curati da personale autorizzato al trattamento. In caso di necessità, i dati personali raccolti attraverso il sito possono essere trattati dal personale di società terze che curano la manutenzione della parte tecnologica del sito (appositamente nominate responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28, GDPR), presso le proprie sedi.
Trasferimento dei dati personali all’estero
Sebbene il trattamento dei dati personali avvenga normalmente su server di proprietà del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali responsabili del trattamento, ubicati all’interno dell’Unione Europea, ove si rendesse necessario, il Titolare avrà facoltà di trasferire il trattamento in Paesi extra-UE. In questo caso il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, ad esempio adottando le clausole contrattuali standard della Commissione Europea (art. 46 GDPR).
Destinatari dei dati
Responsabili del trattamento e persone autorizzate al trattamento
I Vostri dati personali possono essere trattati sia direttamente dal Titolare sia da soggetti terzi che svolgono operazioni di trattamento per conto nostro.
L'elenco completo ed aggiornato dei responsabili del trattamento (e, se del caso, dei responsabili nominati dal responsabile iniziale, previa nostra autorizzazione) può essere richiesto all’indirizzo privacy@komen.it (in alternativa, scrivendo a Think Pink Italy ETS – Circonvallazione Clodia 78/A, 00195 Roma (RM)).
I dati personali raccolti saranno inoltre resi disponibili alle persone autorizzate dal Titolare ai sensi dell’art. 29 GDPR, preposte all’erogazione dei servizi specifici, all’amministrazione, alla gestione dei servizi informativi, ai rapporti con donatori effettivi e potenziali, agli organizzatori di campagne informative sui nostri progetti e attività istituzionali a supporto delle nostre iniziative sociali e di prevenzione sanitaria.
Terzi autonomi titolari
I dati degli interessati possono essere comunicati a soggetti terzi per finalità di vario genere. Si elencano qui di seguito le varie casistiche che comportano la comunicazione a terzi dei dati.
Altri terzi che collaborano con Think Pink Italy ETS
Il Titolare, nel contesto delle proprie attività di sensibilizzazione e di presentazione della propria attività istituzionale, nonché per migliorare i servizi resi alle persone che hanno rapporti con il Titolare o comunque interessati e vicini ai nostri principi istituzionali, può rivolgersi a servizi di terzi che collaborano con e che ricevono dal Titolare informazioni e dati detenuti in propri archivi.
Qui si chiarisce che queste trasmissioni di informazioni e di dati avviene sempre in modo anonimizzato o con tecniche di “pseudonimizzazione” (art. 4, comma 5, GDPR (“il trattamento dei dati personali in modo tale che i dati personali non possano più essere attribuiti a un interessato specifico senza l'utilizzo di informazioni aggiuntive, a condizione che tali informazioni aggiuntive siano conservate separatamente e soggette a misure tecniche e organizzative intese a garantire che tali dati personali non siano attribuiti a una persona fisica identificata o identificabile”). Tali dati anonimizzati sono trattati, a titolo esemplificativo e non esaustivo da:
Social media
I dati degli utenti che aderiscono alle pagine dei social media del Titolare seguendone il profilo (fans della pagina oppure iscritti a un gruppo di followers di un determinato progetto o servizio o attività istituzionale dal Titolare), decidono, con tale adesione, di esplicitare la propria intenzione di voler seguire novità, commenti, evoluzioni del Titolare. Pertanto, il Titolare potrà contattare gli utenti attivi delle proprie pagine social al fine di inviare messaggi di carattere informativo e promozionale su iniziative, servizi, eventi e attività di raccolta di fondi per sostenere le proprie cause istituzionali.
Diritti degli interessati e modalità per il loro esercizio
Nei casi previsti dagli artt. 15 e ss. GDPR, gli interessati hanno diritto di chiedere al Titolare l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento di tali dati, oltre che il diritto alla portabilità dei dati.
Hanno inoltre il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati fondato sull’interesse legittimo del Titolare, come pure al trattamento per finalità di marketing, e hanno il diritto di non essere sottoposti a processi decisionali automatizzati.
Gli interessati hanno altresì il diritto di revocare i consensi prestati. Gli interessati potranno esercitare tali diritti anche con riferimento ai loro figli minorenni di cui sono rappresentanti per legge.
Per l’esercizio dei diritti sopraelencati gli interessati possono scrivere all'indirizzo email: privacy@komen.it
Segnaliamo infine che, ricorrendone i presupposti, gli interessati hanno inoltre il diritto di proporre reclamo al Garante Privacy, quale autorità di controllo secondo le procedure previste.
Cookie
Per conoscere la nostra politica sui cookies, invitiamo a leggere le informazioni estese cliccando QUI.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a utenti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti medesimi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore o simili) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono usati soltanto per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Informazioni relative ai dati utilizzati per la donazione
Nel caso di donazione eseguita attraverso carta di credito, il Titolare ne garantisce la massima riservatezza e sicurezza. Le informazioni finanziarie della carta di credito (numero, scadenza, generalità del titolare) potranno essere conosciute esclusivamente dall’istituto di emissione e dall’istituto di credito. Il Titolare avrà conoscenza esclusivamente di un codice (“token”) che non ha possibilità di ricondurre all’identità del titolare della carta di credito o agli estremi della carta di credito. Nel caso di donazione con carta di credito, vi è la raccolta dei dati identificativi della stessa e del suo intestatario direttamente e soltanto da Banca Sella o Stripe (in funzione della scelta del donatore). Per maggiore trasparenza e precisione, la raccolta delle informazioni relative alla carta di credito avviene mediante il protocollo SSL (Secure Sockets Layer), il protocollo di sicurezza più diffuso, con il compito primario di assicurare la riservatezza e l'affidabilità delle comunicazioni tra il computer del donatore e il server della banca o Stripe, attraverso il criptaggio dei dati a 128 bit.
Analoghi criteri di riservatezza e confidenzialità saranno adottati in caso di donazione effettuato tramite bonifico bancario (SDD), effettuabile tramite Banca Sella e Stripe.
La donazione può anche essere eseguita tramite Paypal. Se la donazione è eseguita tramite PayPal, si verrà reindirizzati al sito di PayPal direttamente e, dunque, i criteri di riservatezza e sicurezza competono esclusivamente a PayPal, escludendo qualsiasi responsabilità da parte del Titolare.
In generale, infine, il Titolare non si assume nessuna responsabilità con riferimento a utilizzi non autorizzati o fraudolenti da parte di soggetti terzi delle informazioni attinenti agli strumenti usati per la transazione connessa alla donazione.