Komen Italia

Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea dal 2000 nel contrasto ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale.

Nasce nel 2000 a Roma come primo affilato europeo della Susan G. Komen di Dallas sotto la guida del Prof. Riccardo Masetti.

RIBBON MEDIIO.png

Gli obiettivi:

  • Tenere alta l'attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile e promuovere in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme
  • Sostenere e migliorare le opportunità di cura delle donne che vivono l'esperienza del tumore del seno
  • Potenziare la ricerca e le opportunità di cura, di formazione permanente e di educazione alla salute
  • Aiutare altre Associazioni a mettere meglio in gioco idee virtuose


Le risorse economiche provenienti da donazioni di privati, aziende ed istituzioni ci hanno permesso di investire oltre 35 milioni di euro per:

  • Offrire gratuitamente a oltre 270.000 donne esami diagnostici per la prevenzione dei tumori del seno e di altre patologie oncologiche femminili grazie ai Villaggi della Salute organizzati durante le Race for the Cure e le tappe della Carovana della Prevenzione composta da 7 Unità Mobili.
  • Destinare 302 premi di studio a giovani ricercatori
  • Avviare 75 progetti pluriennali di sostegno alle donne che vivono l’esperienza del tumore del seno
  • Sostenere economicamente i progetti di 309 associazioni
  • Istituire 2 nuovi spazi clinici ed educativi: il “Centro Komen Italia di Terapie Integrate in Oncologia” presso il Policlinico Gemelli di Roma e lo spazio polifunzionale “Donne al Centro” presso l’Ospedale Bellaria di Bologna, promuovere una medicina che si prenda cura in modo olistico della persona malata e non solo della malattia.
  • Realizzare un Centro di Ricerche per le Terapie Integrate nelle Neoplasie mammarie (CERITIN) grazie alla collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Visita il sito di Komen Italia

www.komen.it

okFoto-Race.jpg
ok_4a3323fd27691ac3d85f47b50a7180c5.jpg